Domande Frequenti
Trova le risposte alle domande più comuni sui nostri corsi, servizi e processo di iscrizione
Categorie
Seleziona una categoria per trovare rapidamente le informazioni che cerchi
Iscrizioni
Requisiti, procedure e scadenze
Corsi
Programmi, durata e metodologie
Costi e Pagamenti
Tariffe, agevolazioni e modalità
Servizi
Job placement, certificazioni e supporto
Iscrizioni e Ammissioni
Quali sono i requisiti per iscriversi ai corsi?
Per iscriversi ai nostri corsi è necessario:
- Diploma di scuola superiore o titolo equivalente
- Maggiore età (per i minorenni è richiesta autorizzazione dei genitori)
- Conoscenza base della lingua italiana (livello B2)
- Portfolio creativo per corsi avanzati (facoltativo per corsi base)
- Superamento del colloquio motivazionale
Quando aprono le iscrizioni e quali sono le scadenze?
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno con le seguenti scadenze per ogni sessione:
- Sessione Gennaio: iscrizioni entro il 15 novembre
- Sessione Aprile: iscrizioni entro il 15 febbraio
- Sessione Luglio: iscrizioni entro il 15 maggio
- Sessione Ottobre: iscrizioni entro il 15 agosto
È possibile iscriversi anche dopo le scadenze, soggetto a disponibilità di posti.
Come funziona il processo di selezione?
Il processo di selezione si articola in 4 fasi:
- Invio candidatura: compilazione modulo online con documenti richiesti
- Revisione documentazione: valutazione titoli e motivazioni (3-5 giorni lavorativi)
- Colloquio conoscitivo: intervista individuale di 30 minuti (in presenza o online)
- Comunicazione esito: risposta definitiva entro 48 ore dal colloquio
È possibile iscriversi durante l'anno accademico?
Sì, accettiamo iscrizioni durante l'anno per:
- Workshop intensivi e corsi brevi
- Moduli specifici compatibili con il programma in corso
- Corsi individuali personalizzati
- Sessioni di recupero per studenti con esperienza pregressa
Valutiamo ogni caso individualmente per garantire la continuità didattica.
Corsi e Programmi
Che differenza c'è tra i corsi base e avanzati?
Corsi Base:
- Non richiedono esperienza pregressa
- Durata: 6-8 mesi
- Focus su fondamentali teorici e pratici
- Adatti a chi inizia dal principiante
Corsi Avanzati:
- Richiedono portfolio e esperienza
- Durata: 10-14 mesi
- Specializzazione su tecniche avanzate
- Progetti complessi con aziende partner
È possibile seguire i corsi online?
Offriamo diverse modalità di fruizione:
- In presenza: modalità tradizionale con accesso completo ai laboratori
- Blended: mix di lezioni in presenza e online (70% presenza, 30% online)
- Online: disponibile solo per alcuni corsi teorici e workshop
Per corsi pratici come Design Industriale, la presenza è obbligatoria per l'accesso ai laboratori.
Che tipo di software e strumenti vengono insegnati?
Graphic Design:
- Adobe Creative Suite (Photoshop, Illustrator, InDesign)
- Figma per design digitale
- Sketch per UI/UX
Web Design:
- HTML5, CSS3, JavaScript
- WordPress e CMS
- Figma, Adobe XD
Design Industriale:
- SolidWorks, Rhino 3D
- KeyShot per rendering
- Stampa 3D e prototipazione
Quante ore di lezione ci sono a settimana?
Corsi Full-time:
- 20 ore settimanali (4 ore al giorno, lunedì-venerdì)
- Orario: 9:00-13:00 o 14:00-18:00
Corsi Part-time:
- 8 ore settimanali (2 sere a settimana + sabato mattina)
- Orario serale: 19:00-22:00
- Sabato: 9:00-13:00
Workshop: programmi intensivi da 15 a 40 ore concentrate in 3-5 giorni.
Costi e Modalità di Pagamento
Sono previste agevolazioni o borse di studio?
Offriamo diverse tipologie di agevolazioni:
- Borse di merito: per studenti con votazione di diploma superiore a 95/100
- Agevolazioni ISEE: sconti fino al 30% per redditi bassi
- Sconti fedeltà: 15% per ex studenti che si iscrivono a nuovi corsi
- Promozioni stagionali: sconti del 10-20% in periodi specifici
- Pagamento anticipato: 5% di sconto per pagamento in un'unica soluzione
È possibile pagare a rate?
Sì, offriamo diverse opzioni di pagamento rateale:
- 3 rate: 50% all'iscrizione, 30% a metà corso, 20% a fine corso
- 6 rate mensili: senza interessi per corsi superiori a 6 mesi
- 12 rate: con piccolo interesse (2% annuo) per corsi annuali
- Finanziamento bancario: partnership con istituti di credito per finanziamenti agevolati
Cosa include il costo del corso?
Il costo del corso include:
- Tutte le lezioni teoriche e pratiche
- Accesso ai laboratori e attrezzature
- Licenze software per la durata del corso
- Materiali didattici e dispense
- Supporto tutoriale individuale
- Certificato finale riconosciuto
- Accesso alla rete alumni
- Servizio job placement per 12 mesi post-diploma
Non incluso: materiali di consumo per progetti personali, software personali post-corso.
È previsto il rimborso in caso di ritiro?
Politica di rimborso graduata:
- Entro 7 giorni dall'iscrizione: rimborso completo
- Prima dell'inizio del corso: rimborso del 90% (trattenuta spese amministrative)
- Entro il 25% del corso: rimborso del 70%
- Entro il 50% del corso: rimborso del 40%
- Oltre il 50%: nessun rimborso, ma possibilità di completare in sessioni successive
Servizi e Supporto
Come funziona il servizio di job placement?
Il nostro Career Services include:
- CV e Portfolio Review: ottimizzazione del curriculum e portfolio personale
- Job Matching: segnalazione di posizioni compatibili con il tuo profilo
- Preparazione Colloqui: simulazioni e coaching per colloqui di lavoro
- Networking Events: eventi mensili con aziende del settore
- Alumni Network: accesso alla rete di ex-studenti
- Freelance Support: supporto per avvio attività indipendente
Il servizio è attivo per 12 mesi dopo il diploma e ha un tasso di successo del 95%.
Che tipo di certificazione rilasciate?
Rilasciamo diversi tipi di certificazioni:
- Diploma Accademico: riconosciuto dalla Regione Lombardia per corsi completi
- Certificato di Competenze: per workshop e corsi brevi
- Attestato Adobe: preparazione e rilascio certificazioni Adobe ufficiali
- Portfolio Digitale: showcasing online dei progetti realizzati
Tutti i certificati sono rilasciati in italiano e inglese e sono riconosciuti a livello europeo.
Offrite supporto per gli studenti internazionali?
Servizi dedicati agli studenti internazionali:
- Supporto visti: assistenza per pratiche burocratiche
- Alloggi convenzionati: rete di appartamenti e residenze studentesche
- Tutoring linguistico: corsi di italiano gratuiti
- Orientamento cittadino: welcome kit e sessioni informative su Milano
- Buddy system: abbinamento con studenti italiani
È possibile accedere ai laboratori al di fuori dell'orario delle lezioni?
Gli studenti iscritti hanno accesso ai laboratori:
- Orari estesi: lunedì-venerdì fino alle 22:00, sabato fino alle 18:00
- Prenotazione online: sistema di booking per evitare sovraffollamento
- Supervisione: sempre presente un tecnico di laboratorio
- Progetti personali: permesso di lavorare su progetti al di fuori del curriculum
- Attrezzature specialistiche: accesso a stampanti 3D, plotter, e strumentazione avanzata
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Il nostro team è sempre disponibile per rispondere alle tue domande specifiche